#5 Da Ioannina alle Meteore Giorno 6: Chaliki – Krania (km 29, dislivello +790/-770) Xaliki – Krania Le giornate iniziano sempre molto presto. Quando dormi in tenda, i rumori della…
Oggi andiamo in Macedonia del Nord con due dei miei film preferiti degli ultimi anni. La cinematografia dell’Europa Orientale nell’ultimo periodo è cresciuta molto a livello qualitativo e grazie a…
#4 Da Ioannina alle Meteore Giorno 5: Kalarites – Chaliki (km 24, dislivello +1320/-1300) Kalarites – Chaliki L’alba di un nuovo giorno, quello in cui dovrò valicare una catena montuosa…
#3 Da Ioannina alle Meteore Giorno 4: Kalarites (giorno di riposo) Per poter parlare di Kalarites, è necessario fare una premessa. Questo villaggio di montagna, insieme al suo gemello Syrrako,…
#5 Da Ioannina alle Meteore Giorno 6: Chaliki – Krania (km 29, dislivello +790/-770) Xaliki – Krania Le giornate iniziano sempre molto presto. Quando dormi in tenda, i rumori della natura che si desta dal torpore della notte, si insinuano…
Oggi andiamo in Macedonia del Nord con due dei miei film preferiti degli ultimi anni. La cinematografia dell’Europa Orientale nell’ultimo periodo è cresciuta molto a livello qualitativo e grazie a cinema indipendenti come il Cinema Beltrade a Milano e film…
#4 Da Ioannina alle Meteore Giorno 5: Kalarites – Chaliki (km 24, dislivello +1320/-1300) Kalarites – Chaliki L’alba di un nuovo giorno, quello in cui dovrò valicare una catena montuosa e superare il dislivello più importante di tutto il cammino,…
#3 Da Ioannina alle Meteore Giorno 4: Kalarites (giorno di riposo) Per poter parlare di Kalarites, è necessario fare una premessa. Questo villaggio di montagna, insieme al suo gemello Syrrako, posto sull’altro versante di queste aspre montagne dello Tzoumerka, ha…
#5 Da Ioannina alle Meteore Giorno 6: Chaliki – Krania (km 29, dislivello +790/-770) Xaliki – Krania Le giornate iniziano sempre molto presto. Quando dormi in tenda, i rumori della natura che si desta dal torpore della notte, si insinuano…
Oggi andiamo in Macedonia del Nord con due dei miei film preferiti degli ultimi anni. La cinematografia dell’Europa Orientale nell’ultimo periodo è cresciuta molto a livello qualitativo e grazie a cinema indipendenti come il Cinema Beltrade a Milano e film…
#4 Da Ioannina alle Meteore Giorno 5: Kalarites – Chaliki (km 24, dislivello +1320/-1300) Kalarites – Chaliki L’alba di un nuovo giorno, quello in cui dovrò valicare una catena montuosa e superare il dislivello più importante di tutto il cammino,…
#3 Da Ioannina alle Meteore Giorno 4: Kalarites (giorno di riposo) Per poter parlare di Kalarites, è necessario fare una premessa. Questo villaggio di montagna, insieme al suo gemello Syrrako, posto sull’altro versante di queste aspre montagne dello Tzoumerka, ha…
#5 Da Ioannina alle Meteore Giorno 6: Chaliki – Krania (km 29, dislivello +790/-770) Xaliki – Krania Le giornate iniziano sempre molto presto. Quando dormi in tenda, i…
#5 Da Ioannina alle Meteore Giorno 6: Chaliki – Krania (km 29, dislivello +790/-770) Xaliki – Krania Le giornate iniziano sempre molto presto. Quando dormi in tenda, i rumori della natura che si desta dal torpore della notte, si insinuano…
Oggi andiamo in Macedonia del Nord con due dei miei film preferiti degli ultimi anni. La cinematografia dell’Europa Orientale nell’ultimo periodo è cresciuta molto a livello qualitativo e grazie a…
#4 Da Ioannina alle Meteore Giorno 5: Kalarites – Chaliki (km 24, dislivello +1320/-1300) Kalarites – Chaliki L’alba di un nuovo giorno, quello in cui dovrò valicare una catena montuosa…
#3 Da Ioannina alle Meteore Giorno 4: Kalarites (giorno di riposo) Per poter parlare di Kalarites, è necessario fare una premessa. Questo villaggio di montagna, insieme al suo gemello Syrrako,…
#2 – Da Ioannina alle Meteore Giorno 2: Michalitsi – Rifugio Melissourgoi (km 24, dislivello +1.110/-770) Michalitsi- Rifugio Melissourgoi Il secondo giorno…
Questo itinerario, percorribile in circa una settimana, è stato studiato per approfondire la conoscenza di due regioni dei Balcani ancora poco esplorate…
Questo itinerario è stato studiato per scoprire lentamente in bicicletta una delle regioni più remote e tradizionali della Romania, il Maramureș. Situato…
Oggi andiamo in Macedonia del Nord con due dei miei film preferiti degli ultimi anni. La cinematografia dell’Europa Orientale nell’ultimo periodo è cresciuta molto a livello qualitativo e…
#2 – Da Ioannina alle Meteore Giorno 2: Michalitsi – Rifugio Melissourgoi (km 24, dislivello +1.110/-770) Michalitsi- Rifugio Melissourgoi Il secondo giorno…
Oggi andiamo in Macedonia del Nord con due dei miei film preferiti degli ultimi anni. La cinematografia dell’Europa Orientale nell’ultimo periodo è cresciuta molto…
#2 – Da Ioannina alle Meteore Giorno 2: Michalitsi – Rifugio Melissourgoi (km 24, dislivello +1.110/-770) Michalitsi- Rifugio Melissourgoi Il secondo giorno…
#2 – Da Ioannina alle Meteore Giorno 2: Michalitsi – Rifugio Melissourgoi (km 24, dislivello +1.110/-770) Michalitsi- Rifugio Melissourgoi Il secondo giorno di trekking inizia con una buona colazione a base di cappuccino liofilizzato e mix di frutta secca sotto…
Questo itinerario, percorribile in circa una settimana, è stato studiato per approfondire la conoscenza di due regioni dei Balcani ancora poco esplorate…
Questo itinerario è stato studiato per scoprire lentamente in bicicletta una delle regioni più remote e tradizionali della Romania, il Maramureș. Situato…
Burkina Faso – Giorno 2 La vita inizia presto a Bani. In un villaggio che segue il ritmo del sole non può essere altrimenti. Mi sveglio con il belato delle capre. Non so se ci sono più capre o bambini,…
#2 – Da Ioannina alle Meteore Giorno 2: Michalitsi – Rifugio Melissourgoi (km 24, dislivello +1.110/-770) Michalitsi- Rifugio Melissourgoi Il secondo giorno…
Questo itinerario, percorribile in circa una settimana, è stato studiato per approfondire la conoscenza di due regioni dei Balcani ancora poco esplorate…
Questo itinerario è stato studiato per scoprire lentamente in bicicletta una delle regioni più remote e tradizionali della Romania, il Maramureș. Situato…
#2 – Da Ioannina alle Meteore Giorno 2: Michalitsi – Rifugio Melissourgoi (km 24, dislivello +1.110/-770) Michalitsi- Rifugio Melissourgoi Il secondo giorno…
Questo itinerario, percorribile in circa una settimana, è stato studiato per approfondire la conoscenza di due regioni dei Balcani ancora poco esplorate…
Questo itinerario è stato studiato per scoprire lentamente in bicicletta una delle regioni più remote e tradizionali della Romania, il Maramureș. Situato…